
Scopri quali sono le formulazioni innovative efficaci per la tua pelle sensibile.
Ogni tipo di pelle ha caratteristiche specifiche ma esistono alcuni fattori che accomunano chi ha la pelle sensibile.
Quali sono le principali caratteristiche della pelle sensibile?
Generalmente, la pelle sensibile risulta essere più sottile e delicata. I vasi sanguigni possono essere vicini alla superficie cutanea, motivo per cui la pelle tende ad arrossarsi e i capillari a risultare visibili (soprattutto su naso e guance). Inoltre, non è rara la presenza di allergie a cibo, polvere, pollini o animali.
Chi ha la pelle sensibile, infine, può soffrire più facilmente di disturbi infiammatori quali dermatite atopica, eczema, psoriasi e rosacea.
In sintesi, la pelle sensibile è riconoscibile in quanto presenta manifestazioni quali:
- formicolio, pizzicore, prurito;
- sensazione di calore e/o bruciore;
- rossore;
- secchezza;
- screpolature o desquamazioni;
- elevata reattività dovuta a numerose cause descritte qui di seguito.
Cause
Le cause della pelle sensibile possono essere genetiche che ambientali.
Tra i fattori ambientali, la causa principale è l’inquinamento, che danneggia il film idrolipidico (ovvero la naturale pellicola protettiva composta da acqua e grassi che ricopre la superficie della nostra pelle) rendendo la cute più vulnerabile all’azione di agenti esterni.
La seconda causa più comune sono le reazioni avverse a prodotti o ingredienti cosmetici utilizzati per la cura della pelle che possono risultare troppo aggressivi.
Tutti i prodotti Promedial sono senza profumazione, senza coloranti, senza conservanti e parabeni ed infine sono Nichel tested.
Tra le altre cause della pelle sensibile rientrano inoltre agenti atmosferici, il ricorso a procedure di medicina estetica (come il resurfacing con laser, una tecnica che vaporizza gli strati superficiali dell’epidermide), fumo, alcol e caffeina, stress, cambiamenti ormonali, la presenza di malattie infiammatorie, particolari scelte dietetiche e alcuni trattamenti farmacologici.
Trattamento
La migliore strategia per riparare il film idrolipidico, danneggiato nel momento in cui la pelle è particolarmente sensibile, è di utilizzare prodotti in grado sia di difendere la pelle dall’attacco degli agenti irritanti, sia di ricostruire la barriera cutanea.
Tra questi rientrano due attivi per il controllo della flora batterica cutanea:
- l’Alfa-glucano oligosaccaride, che svolge un’azione selettiva nei confronti dei batteri cutanei, impedisce l’adesività di staphylococcus aureus (un batterio naturalmente presente sulla pelle delle persone), senza influenzare il pH cutaneo;
- il Collagene Tripeptide, che penetra in profondità nello strato corneo e trattiene le riserve d’acqua naturalmente presenti nell’epidermide, stimolando la produzione di collagene.
Scegliendo prodotti adeguati e adottando una skincare viso efficace e positiva è possibile beneficiare non solo di un’importante riduzione dei i sintomi legati alla pelle sensibile, ma anche di un miglioramento evidente della salute e della bellezza cutanea.
Hai qualche curiosità o dubbio in merito ai prodotti, come utilizzarli o dove acquistarli? Scrivici a servizioclienti@promedial.it oppure in direct sul profilo Instagram di Promedial.

La redazione di Promedial
Articoli correlati
I nostri approfondimenti sul benessere naturale della pelle
Come cambia la pelle in menopausa
Il collagene dona struttura alla pelle. Con il passare degli anni la sua produzione inizia a diminuire. Cosa succede alla pelle in menopausa?
Pelle ed alimentazione: alimenti ricchi di collagene per l’estate
Ecco quali alimenti ricchi di collagene da inserire nella propria dieta estiva per la salute della propria pelle.
Promedial presenta: premium skin-collagen, integratore alimentare a base di collagene da bere
Promedial presenta: premium Skin-Collagen, integratore a base di collagene da bere per il benessere di pelle, capelli e unghie.