Pelle grassa: 5 consigli per riequilibrare e farla risplendere
La pelle grassa è spesso caratterizzata da imperfezioni, pori dilatati, comedoni e quel tanto temuto effetto lucido che compare nella zona T (fronte, naso e mento). Con le giuste abitudini, però, si può riequilibrare la produzione di sebo e valorizzare al meglio la pelle.
Utilizzando prodotti cosmetici che lavorino sul mantenimento di un corretto equilibrio tra nutrimento e idratazione, si possono notare significativi miglioramenti.
Promedial ti fornisce 5 preziosi consigli chiave per penderti cura quotidianamente della pelle grassa:
- Detergi la pelle in profondità… fallo con delicatezza: lavati il viso 2 volte al giorno (mattina e sera) con un detergente specifico per pelli miste, impure e grasse; formulazioni a base di acido salicilico, zinco o tea tree oil saranno molto apprezzate. Evita prodotti troppo aggressivi, poiché rischiano di disidratare la pelle e stimolare maggiormente la produzione di sebo.
- Idrata sempre: a differenza di quello che molti pensano, anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione quotidiana. Scegli formule senza olio, in gel o emulsioni leggere, a base di acido ialuronico, per riequilibrare la barriera cutanea, senza appesantire.
- Attenzione al trucco: prediligi fondotinta non comedogenici, traspiranti, ciprie opacizzanti e formule molto leggere. Struccati sempre prima di andare a dormire: il trucco occlude i pori e può peggiorare la comparsa di brufoli e punti neri.
- Esfoliazione 1-2 volte a settimana: utilizza esfolianti chimici delicati a base di acido glicolico o salicilico per liberare i pori e migliorare la grana della tua pelle. Non esagerare! Al contrario, un’esfoliazione eccessiva potrebbe irritare la pelle e innescare l’effetto opposto.
- Attenzione all’alimentazione e allo stress: una dieta a base di zuccheri e latticini può influenzare negativamente la produzione di sebo. Anche lo stress gioca un ruolo importante. Inserisci nella tua routine momenti di relax, esercizio fisico, alimenti a base di omega-3 come l’acido alfa-linolenico (ALA) per il loro noto effetto antinfiammatorio, frutta e verdura.
La pelle grassa può essere una sfida, ma anche un punto di forza: l’iperproduzione di sebo crea un’importante barriera, ritardando l’invecchiamento cutaneo e donando una maggiore luminosità. Con i giusti accorgimenti, può diventare equilibrata, sana e opaca.
Hai qualche curiosità o dubbio in merito ai prodotti, come utilizzarli o dove acquistarli? Scrivici a servizioclienti@promedial.it oppure in direct sul profilo Instagram di Promedial.

La redazione di Promedial
Articoli correlati
I nostri approfondimenti sul benessere naturale della pelle
La routine perfetta per la pelle secca e disidratata: guida pratica in 5 step
La routine perfetta per la pelle secca e disidratata: guida pratica in 5 step Tira, brucia, si screpola e non tiene il trucco? La tua pelle potrebbe...
Massaggio del viso: non solo relax
Massaggio del viso: non solo relax Il gesto che migliora l’efficacia della skincare In un’epoca in cui il benessere è sempre più olistico, il...
Come cambia la pelle in base all’età?
Come cambia la pelle in base all’età? La pelle è molto più di un semplice vestito: è uno specchio del nostro stato di salute ed anche del tempo che...



